Visite organizzate per gruppi e famiglie
Museo Italiano di Scienze Planetarie
Il Museo per le famiglie
Visite guidate e laboratori
Il Museo ha sviluppato un’ampia offerta di visita per rispondere alle richieste di ogni tipologia di visitatore. Alcune attività possono essere prenotate da singole famiglie o da gruppi organizzati, come la visita con l’educatore museale alle collezioni o i laboratori proposti periodicamente, anche in occasione di iniziative a livello regionale o nazionale, ad esempio Amico Museo, Kid Pass Days, Le Giornate del Patrimonio o La settimana del Pianeta Terra.
Compleanno al Museo e centri estivi
Per bambini e ragazzi c’è anche la possibilità di festeggiare il “compleanno al Museo” con un’apposita proposta. Inoltre accogliamo gruppi dei centri estivi con attività laboratoriali e multisensoriali.
Visite per utenti di RSA e centri diurni
Grazie alla collaborazione con RSA e centri diurni del territorio, il Museo propone incontri e attività appositamente progettate per persone con demenza o Alzheimer e i loro caregiver, per ragazzi e giovani adulti con disturbi dello spettro autistico e visite multisensoriali per ciechi e ipovedenti.
Mostre ed eventi divulgativi
Periodicamente vengono organizzate mostre temporanee, conferenze tematiche, anche in orario serale, presentazione di libri di divulgazione scientifica ed eventi in collaborazione con altri musei, enti culturali e reti museali.
Visite serali e attività a cura delle Associazioni
La proposta divulgativa del Museo è arricchita inoltre di altre iniziative grazie alla collaborazione preziosa di alcune associazioni del territorio. Ad esempio le osservazioni serali mensili del cielo notturno dal piazzale del Museo in compagnia dell’Associazione Astrofili Polaris di Prato che mette a disposizione oltre alle conoscenze anche la strumentazione; le visite serali al Planetario con l’esperienza dell’Associazione Astronomica Quasar; le mostre di minerali e fossili e i laboratori per famiglie con l’Associazione Mineralogica Prato-Pistoia.
Trovi le proposte complete sul nostro sitowww.fondazioneparsec.it/it/il-museo-di-scienze-planetarie/ e sui nostri social – Facebook @MuseoScienzePlanetarie e il canale YouTube della Fondazione Parsec. Oppure richiedi la newsletter mensile per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!
Prenotazioni
Per qualsiasi informazione telefona allo 0574 44771/447777 oppure invia una e-mail a msp@fondazioneparsec.it
Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale
“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.
Recapiti
Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec
Parco delle Scienze e della Cultura
Via Galcianese, 20/H
59100 – Prato (PO)
Tel. 0574 447777 – 3358486580
Prenotazioni visite e laboratori: 0574 44771
email: msp@fondazioneparsec.it
sito:www.fondazioneparsec.it/it/il-museo-di-scienze-planetarie/
Tariffe e orari
Come raggiungerci
Accessibilità
Il Museo di Scienze Planetarie è completamente accessibile per i visitatori in sedia a rotelle o con problemi di mobilità.
Vedi maggiori dettagli sul nostro sito