Visite organizzate per gruppi e famiglie

Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”

Rete-Musei-Prato-Puntatore

Visite per gruppi e famiglie

Museo-Archeologico-civilta-etrusca-Artimino-borgo

È possibile prenotare visite guidate al Museo, alle aree archeologiche che hanno restituito i reperti esposti e agli altri monumenti del territorio carmignanese.

Il Museo offre un’ampia scelta di visite guidate, attività laboratoriali per famiglie e adulti, eventi periodici per adulti e bambini, attività per i centri estivi e un calendario tematico diversificato nel corso dell’anno.

Carnevale Etrusco ed altri eventi

Ogni periodo dell’anno è valorizzato nel calendario tematico del Museo, dal Carnevale Etrusco, alle proposte di Amico Museo, dalle Notti dell’Archeologia agli eventi estivi. Potete inoltre vivere esperienze originali: organizzare i vostri compleanni al Museo o condividere gli aperitivi e le merende con la vostra famiglia o i vostri amici.

Alla scoperta dei tesori del territorio

Il Museo organizza inoltre visite guidate al Tumulo di Montefortini e a quello dei Boschetti a Comeana, alla necropoli di Prato Rosello, all’area archeologica di Pietramarina, al Borgo di Artimino e alla Pieve di San Leonardo, alla Villa Medicea “La Ferdinanda”, alla Pieve di San Michele con la “Visitazione” del Pontormo e alla Rocca di Carmignano, al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano.

Un indimenticabile viaggio nel tempo

Il personale del Museo Archeologico è a disposizione di agenzie e tour operator per consigliarvi e supportarvi nella progettazione e nell’organizzazione di viaggi archeologici alla scoperta dei beni culturali e naturali del territorio di Carmignano, della storia e delle storie che ci raccontano.

Contattateci per ricevere maggiori informazioni e trasformare il vostro tour in un indimenticabile viaggio nel tempo!

Prenotazioni

La prenotazione è obbligatoria per i gruppi al fine di consentire l’adeguata fruizione delle sale e per rispettare il numero di capienza massimo consentito. La disdetta della prenotazione va effettuata massimo 48 ore prima dell’orario previsto. All’atto della prenotazione verrà inviato un modulo riepilogativo da rispedire compilato e firmato per accettazione, sul quale saranno indicati gli estremi per il pagamento.

I gruppi che intendono visitare il museo autonomamente o accompagnati da propri operatori sono gentilmente pregati di comunicare con anticipo la loro presenza per garantire la migliore fruizione degli spazi museali.

Per seguire il calendario delle iniziative domenicali o degli eventi speciali puoi:

Scopri le
proposte didattiche

Rete-muse-prato-attivita-a-casa

Da fare a casa

Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale

“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.

Recapiti

Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”
Piazza San Carlo, 3
59100 – Artimino – Carmignano (PO)
Tel/fax: 055 8718124
email: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
sito: www.parcoarcheologicocarmignano.it

Accessibilità

Il Museo è accessibile ai disabili motori. Il Museo dispone di Videoguida LIS.
Vedi maggiori dettagli sul nostro sito