Visite organizzate per gruppi e associazioni
Museo della Deportazione e della Memoria

Il Museo per gruppi e associazioni

Il Museo propone visite guidate e percorsi formativi specifici per gruppi e associazioni, anche su richiesta, che si aggiungono al ricco programma di eventi e iniziative mirate ad approfondire la conoscenza e la memoria della Deportazione e della Resistenza, comprese mostre e viaggi.
I percorsi nella storia
I Percorsi nella storia sono pensati per gruppi da 5 a 25 persone, hanno la durata di 1 ora e un costo di 50 euro. Prendono il via da una breve illustrazione sugli aspetti generali della deportazione, con particolare riferimento alla vicenda toscana e pratese, per poi approfondire le condizioni di vita e morte dei deportati nei lager delle SS, raccontate attraverso l’illustrazione degli oggetti presenti al museo. L’incontro si conclude con le video-testimonianze dei superstiti dei campi di concentramento e sterminio nazisti, che raccontano ai visitatori cosa hanno subito e visto con i loro occhi.
Museo per l’età libera
Per gruppi e associazioni della terza età è inoltre disponibile il percorso “Museo per l’età libera”, che vuole coinvolgere i visitatori residenti nell’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia in quanto “protagonisti del Novecento”.
Prenotazione telefonica obbligatoria allo 0574 461655, l’attività è gratuita.
Prenotazioni
Per prenotare telefona al numero 0574/461655
oppure invia una mail a: didattica@museodelladeportazione.it
Per maggiori informazioni consulta il sito: www.museodelladeportazione.it
Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale
“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta dei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.
Recapiti
Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza
LUOGHI DELLA MEMORIA TOSCANA
Via di Cantagallo, 250
59100 – Figline di Prato (PO)
Tel. 0574 470728 – 461655
email: info@museodelladeportazione.it
sito: www.museodelladeportazione.it
Tariffe e orari
Come raggiungerci
Accessibilità
Tutta la struttura è accessibile ai disabili.
Vedi maggiori dettagli sul nostro sito