Il Laboratorio per Affresco di Vainella
Associazione Laboratorio per Affresco
A scuola d’affresco
Il Laboratorio per Affresco di Vainella è nato nel 1983 per volontà di Leonetto Tintori che fu un restauratore di rilevanza internazionale, intervenuto sui più celebri affreschi medievali e moderni. L’intento dell’artista era di formare restauratori con una conoscenza pratica della tecnica dell’affresco e di recuperare quest’ultima nell’espressione artistica moderna.
Oggi Vainella è sede dell’Associazione Laboratorio per Affresco che, erede di Leonetto, si occupa ancora di quelle attività educative e professionalizzanti.
Tecniche di pittura murale e ceramica artistica
Nelle moderne aule didattiche gli allievi possono apprendere tecniche della pittura murale come l’affresco, l’encausto o la scagliola. Nel settore della ceramica artistica partecipare a corsi personalizzati di varia durata e difficoltà.
Esperienze d’arte e arte-terapia
Inoltre, organizzando esperienze d’arte e arte-terapia, Vainella collabora con strutture che seguono ragazzi con disagio e disabilità psico – sociali.
Attività internazionali di ricerca
Infine il laboratorio si occupa di attività di ricerca sulla conservazione dei dipinti murali, in collaborazione con numerosi altri Enti scientifici internazionali e con il coordinamento del Getty Conservation Institute di Los Angeles.
Obiettivo dei corsi
I corsi intendono fornire ad artisti o cultori dell’arte e a chi si occupa di documentazione e di restauro la conoscenza pratica delle tecniche di pittura murale, antiche e moderne. Le professionalità acquisite aprono la strada a opportunità di lavoro nel campo della conservazione dei beni culturali artistici e storici.
Vengono affrontate anche due tecniche in disuso, ma importanti da conoscere e recuperare come lo stucco lucido e la scagliola. Con tecnica diversa ambedue aspirano a riprodurre con mezzi economici la fastosità di marmi preziosi.
Prenotazioni
Per aggiornamenti sui corsi è possibile consultare il sito dell’associazione: www.laboratoriotintori.prato.it.
Per ricevere informazioni o effettuare eventuali prenotazioni o iscrizioni è possibile contattare direttamente l’Associazione Tel. 347 8293472 – 0574 464016 oppure info@laboratoriotintori.prato.it.
Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale
“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.
Recapiti
Casa Museo Leonetto Tintori e Laboratorio per Affresco “Elena e Leonetto Tintori”
Via di Vainella, 1/G
59100 – Figline di Prato (PO)
Tel. 347 8293472 – 0574 464016
email: info@laboratoriotintori.prato.it
sito: www.laboratoriotintori.prato.it