Proposte didattiche per le scuole
Museo Ardengo Soffici e del ‘900

Scuole alla scoperta del Museo Soffici

I destinatari dell’offerta didattica sono le scuole di ogni ordine e grado, a cui il museo si rivolge assumendo il ruolo di sostegno creativo e fisico, attraverso i propri spazi.
Visite guidate per ogni classe d’età
Ci sono proposte per varie fasce di età, dai bambini della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. L’arte e la creatività costituiscono uno strumento fondamentale per studenti e insegnanti che trovano nel museo un luogo dove possono condividere esperienze di espressione e relazione.
La visita guidata è adeguata all’età degli alunni. Il grado di approfondimento e il registro linguistico sono infatti calibrati in base alla classe di appartenenza e alla conoscenza degli argomenti svolti nell’anno scolastico.
Insieme per esplorare opere e linguaggi artistici
Attraverso l’osservazione attenta e curiosa della natura dell’artista Soffici, esploreremo le opere del Museo con un approccio percettivo e interpretativo. La visita guidata dall’operatore didattico prevede l’osservazione e la lettura delle opere in ordine cronologico e tematico, partendo dai primi disegni realizzati a Parigi, dove l’artista si era trasferito, per passare ai quadri realizzati al ritorno definitivo in Italia, dalle opere del periodo cubofuturista fino ai ritratti di famiglia e ai paesaggi, che tanto hanno caratterizzato l’intera opera di Soffici.
Ardengo Soffici ha vissuto in un’epoca ricchissima di stimoli e linguaggi artistici, un’epoca che ha aperto possibilità espressive fino ad allora sconosciute. La trasmissione dei contenuti avviene in modo dialogico, così da consentire agli studenti lo sviluppo di un pensiero critico e una riflessione più approfondita sulle opere, senza limitarsi alla sola osservazione.
I percorsi sensoriali
L’offerta prevede anche percorsi sensoriali in cui gli allievi potranno giocare sulla percezione visivo-spaziale con le forme, le dimensioni, gli spessori e i colori della natura, le forme geometriche e la diversità, i materiali usati dall’artista.
Prenotazioni
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a info@museoardengosoffici.it
Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale
“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta dei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti dei musei arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.
Recapiti
Museo Ardengo Soffici e del ‘900 italiano
Via Lorenzo il Magnifico, 9
59016 Poggio a Caiano (PO)
Tel. 055 8701287/280/281
email: info@museoardengosoffici.it
sito: www.museoardengosoffici.it
Tariffe e orari
Come raggiungerci
Accessibilità
Il Museo Soffici si trova al primo piano delle Scuderie Medicee: è presente l’ascensore ad uso esclusivo dei visitatori.
Vedi maggiori dettagli sul nostro sito