Proposte didattiche per le scuole

Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”

Rete-Musei-Prato-Puntatore

Scuole alla scoperta della civiltà etrusca

Museo-Archeologico-civilta-etrusca-Artimino-borgo

Per facilitare l’incontro con il mondo dell’antica Etruria, il Museo propone ogni anno visite didattiche anche alle necropoli etrusche, laboratori e percorsi progettati per le scuole.

L’obiettivo di tutte le attività didattiche è far conoscere la storia del nostro territorio in periodo etrusco partendo dall’osservazione diretta delle testimonianze che ci sono pervenute.

Per la scuola dell’infanzia

Gli incontri prevedono il racconto di fiabe che illustrano ai bambini aspetti della vita quotidiana nella Carmignano antica e li coinvolgono nella scoperta di miti, personaggi e oggetti della storia. Al termine gli operatori guideranno gli alunni in attività manipolative e creative e in una visita guidata al Museo. La durata è di 2 ore.

  • Percorso 1 “Nella bottega di Vulca”
  • Percorso 2  “Pianeta Museo – Divento amico del Museo”
  • Percorso 3 “I profumi di Larth…”

Per la scuola primaria

Visita didattica al Museo seguita da una parte teorica tematica e da una più consistente parte ludico-pratica, mirata all’approfondimento delle conoscenze in maniera coinvolgente, dinamica e piacevole. La durata è di 2 ore.

Classi I e II

Percorso 1 “Gli Etruschi di Artimino a fumetti”

Classi III-IV-V

  • Percorso 2 “Il lavoro dell’archeologo”
  • Percorso 3 “Nella bottega di Vulca”
  • Percorso 4 “Antiche trame”

Classe V

  • Percorso 5 “L’architettura domestica”
  • Percorso 6 “Workshop con gli Etruschi”
  • Percorso 7 “Io sono il vaso di Larthuza” –
  • Percorso 8 “Il guerriero etrusco”
  • Percorso 9 “Il rituale funerario in Etruria”
  • Percorso 10 “Lungo le strade del commercio
  • Percorso 11 “Il Gioco del Pegaso”
  • “Scuola Museo: andata e ritorno” – Laboratorio presso le strutture scolastiche e una visita al Museo Archeologico

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado

I percorsi saranno differenziati nei contenuti e modulati nel grado di complessità con visita didattica seguita da una parte teorica tematica. La durata è di 2 ore.
  • Percorso 1 “Artigianato artistico etrusco”
  • Percorso 2 “Il commercio nel mondo antico”

E inoltre:

“In Visita con Vipia Vetes” – Visita animata in costume – Per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

“Do you speak English?” – Visita interattiva al Museo in lingua in Inglese – Per scuole secondarie di primo e secondo grado.

Per maggiori informazioni visita il sito www.parcoarcheologicocarmignano.it  o contatta il personale del Museo (tel 055 8718124; email parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it).

Prenotazioni

Per maggiori informazioni visita il sito www.parcoarcheologicocarmignano.it  o contatta il personale del Museo (tel 055 8718124; email parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it).

Scopri le
proposte didattiche

Rete-muse-prato-attivita-a-casa

Da fare a casa

Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale

“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.

Recapiti

Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”
Piazza San Carlo, 3
59100 – Artimino – Carmignano (PO)
Tel/fax: 055 8718124
email: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
sito: www.parcoarcheologicocarmignano.it

Accessibilità

Il Museo è accessibile ai disabili motori. Il Museo dispone di Videoguida LIS.
Vedi maggiori dettagli sul nostro sito