Programmi per Gruppi e Famiglie

Modulati sulle esigenze di gruppi organizzati e famiglie

Rete-Musei-Prato-Puntatore

Proposte per circoli ricreativi, culturali e sportivi

Logo-scuole-e-gruppi

Sono molti i programmi e le visite guidate ai musei dedicati ai gruppi familiari (famiglie con bambini) e a gruppi organizzati, con diverse finalità: tra questi ultimi riserviamo un’attenzione particolare alle realtà dell’associazionismo ricreativo, culturale e sportivo così come i gruppi di studenti delle Università straniere, tanto numerose in Toscana.

Anziani: circoli associativi e università della terza età

Percorsi dedicati sono rivolti anche ai gruppi di anziani riuniti in Circoli associativi o Università della terza età nonché ad anziani e disabili afferenti a strutture o ad associazioni di gestione di strutture socio assistenziali.

Pacchetti tematici e visite di un giorno

I Musei propongono, oltre alle proprie iniziative, anche “pacchetti tematici” di visite ed eventi comuni, così da offrire anche percorsi culturali giornalieri con costi ridotti. In tal senso sono state definite (o sono in corso di definizione) collaborazioni e convenzioni anche con i ristoranti ed i negozi di prodotti tipici del territorio pratese per rendere più piacevole e organizzata la giornata di visita per il gruppo.

Inclusione: percorsi culturali e iniziative di integrazione sociale

Ciascun museo, in relazione alle proprie possibilità e alle professionalità presenti, propone ai visitatori con disabilità motoria o cognitiva percorsi culturali e di integrazione sociale.

Le iniziative museo per museo

Scopri i pacchetti per gruppi e famiglie proposti da ciascuno degli otto Musei aderenti al Sistema Territoriale:

  1. Museo Archeologico di Artimino Francesco Nicosia 
  2. Museo Soffici e del ‘900 Italiano
  3. Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec
  4. Centro di Scienze Naturali – Fondazione Parsec 
  5. Casa Museo Leonetto Tintori
  6. Museo della Deportazione e della Resistenza (dai 14 anni in su)
  7. Museo della Badia di Vaiano
  8. Mumat – Museo delle Macchine Tessili

Per informazioni e/o prenotazioni ti consigliamo di contattare direttamente il Museo prescelto, telefonicamente, via mail o compilando il form per i contatti della Rete Musei.

Scopri anche le proposte educative per le scuole

Per condividere cultura e memoria del territorio

Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale

“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.