Programmi didattici per le Scuole
Promuovere e valorizzare la conoscenza

Un’offerta variegata

Il punto di forza della RETE MUSEI DI PRATO è certamente la particolare offerta variegata di musei, quindi di ambiti ed esperienze, dislocati su tutto il territorio della Provincia di Prato, che ben corrisponde all’obiettivo comune di stimolare ad una conoscenza e consapevolezza della propria identità, immersi nel contesto culturale territoriale.
Occasioni di incontro e apprendimento per scuole di ogni ordine e grado
Spaziare dall’arte alla scienza, dalla memoria all’archeologia, dalla storia alla natura, per la rete museale pratese vuole dire promuovere e valorizzare la conoscenza nell’ambito della didattica per le scuole offrendo attività e occasioni di incontro e apprendimento adeguate ai diversi gradi scolastici: scuola d’infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Proposte calibrate in base alle età e al percorso scolastico
Spesso in sinergia con le altre realtà museali, ogni museo nell’ambito della rete elabora con i propri educatori museali specifiche proposte educative, visite didattiche, percorsi multisensoriali, laboratori manuali e percorsi esperenziali progettati appositamente per le classi nelle varie fasce di età, per stimolare la naturale curiosità e fantasia di bambini e ragazzi, adottando un livello di approfondimento e un registro linguistico perfettamente calibrati in base ai percorsi scolastici.
Attività e laboratori anche fuori dai musei
Alcune delle proposte di attività e laboratori oltre che all’interno dei musei si possono effettuare anche all’interno delle scuole, prevedendo la possibilità di raggruppare più classi insieme e, in qualche caso, anche in modalità e-learning.
Le iniziative museo per museo
Scopri l’offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado proposta da ciascuno degli otto Musei aderenti al Sistema Territoriale:
- Museo Archeologico di Artimino
- Museo Ardengo Soffici e del ‘900 Italiano
- Museo di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec
- Centro di Scienze Naturali
- Casa Museo Leonetto Tintori
- Museo della Deportazione e della Memoria (dai 14 anni in su)
- Museo della Badia di Vaiano
- Mumat – Museo delle Macchine Tessili
Per informazioni e/o prenotazioni ti consigliamo di contattare direttamente il Museo prescelto, telefonicamente, via mail o compilando il form per i contatti della Rete Musei.
Scopri anche le attività e le visite per famiglie e gruppi organizzati
Per condividere cultura e memoria del territorio
Tra reale e digitale: al museo con il percorso multimediale
“Ti porto al Museo” è il nuovo progetto multimediale e ludico, per grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei della Rete. Ogni percorso offre visite e attività negli ambienti museali arricchite da nuovi contenuti multimediali, online e offline.