E’ pensata per il mondo delle associazioni la nuova proposta che la rete Ti porto al museo offre a partire da settembre. Una proposta che mette a disposizione dell’associazionismo ricreativo, culturale e sportivo e a gruppi di studenti delle Università straniere della Toscana, la possibilità di usufruire di trasporto gratuito (anche da città vicine) e di condizioni vantaggiose per la visita guidata in otto musei nella provincia pratese. Un’attenzione particolare è rivolta a gruppi di anziani dei circoli associativi, alle Università della terza età e a associazioni di gestione di strutture socio assistenziali.
Il bus navetta di Ti porto al museo accompagnerà i gruppi nel viaggio di andata e ritorno nelle otto strutture dislocate fra Prato, il Montalbano e la Val di Bisenzio. I musei della rete sono: Museo di Scienze Planetarie, Centro di Scienze Naturali, Museo della Deportazione e Resistenza, Casa Museo Leonetto Tintori, Museo Archeologico di Artimino, Museo Ardengo Soffici e del Novecento di Poggio a Caiano, Museo della Badia di San Salvatore-Casa della Memoria di Agnolo Firenzuola a Vaiano e MUMAT Museo delle macchine tessili di Vernio. La preistoria e gli avori etruschi, i meteoriti e i tesori della Badia, i colori dell’affresco e le pennellate dei maestri, la storia industriale del distretto pratese e la storia del Novecento sono pronti a farsi scoprire attraverso le suggestioni, i racconti e le memorie custodite nei musei.
I visitatori, a cui spetta il costo del biglietto d’ingresso (dove previsto), avranno la possibilità di usufruire di condizioni vantaggiose per la visita guidata. La proposta prevede l’abbinamento di visita, anche a tema, fra due diversi musei nell’arco della stessa giornata. Sono possibili anche collaborazioni e convenzioni con ristoranti e negozi di prodotti tipici del territorio pratese per rendere ancora più piacevole la partecipazione.
Il progetto dedicato alle associazioni è realizzato con il contributo della Regione Toscana nell’ambito del Piano Integrato della Cultura 2016 e si rivolge a gruppi organizzati.
Per contattare i musei, prenotare le visite o chiedere ulteriori chiarimenti, è possibile scrivere all’indirizzo tiportoalmuseo@gmail.com o chiamare le singole strutture. Per informazioni consultare il sito prato.tiportoalmuseo.it
![Network-musei-Prato-logo](https://www.retemuseidiprato.it/wp-content/uploads/2021/05/Network-musei-Prato-logo.png)
Redazione
Moira Pierozzi
moira.pierozzi@gmail.com