La minaccia silenziosa degli Asteroidi, quando il cielo chi ha colti di sorpresa

Mercoledì 11 giugno alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie

Cosa sono e da dove vengono gli asteroidi? Com’è possibile che frammenti rocciosi nati agli albori del Sistema Solare, oltre 4 miliardi di anni fa, possano ancora minacciare il nostro pianeta? E soprattutto, quanto è reale questo pericolo? Sono domande a cui cercherà di rispondere la serata dell’associazione Polaris “La minaccia silenziosa degli asteroidi”.

Mercoledì 11 giugno alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie un viaggio affascinante alle origini degli asteroidi e della loro composizione: da quelli rocciosi primitivi a quelli ferrosi nati dalle viscere di antichi protopianeti. Scopriremo quindi dove si nascondono questi massi cosmici e li inseguiremo, percorrendo le loro orbite più insidiose che li avvicinano alla Terra per capire quanto spesso ci colpiscono. Guarderemo al passato e rivivremo l’impatto che pose fine all’era dei dinosauri. Parleremo di avvenimenti impressionanti come quelli successi nel secolo scorso: l’evento di Tunguska, di Sikhote-Alin, di Chelyabinsk e perfino Cavezzo, luogo della caduta di un piccolo asteroide proprio in Italia. Una serata alle origini del sistema solare tra scienza, storia, e impatti.

Ingresso libero, ma avendo una capienza limitata della sala vi chiediamo cortesemente di prenotare al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc01kFscjvEkR1huMgI3BMcW2m_JSKjTgCv5WRrvVyndeMj5w/viewform