Doppio appuntamento con la scienza domenica 10 aprile

MSP_pianetiVisite guidate e trasporto gratuito al Centro di Scienze Naturali e al Museo di Scienze Planetarie

Un viaggio alla scoperta dei segreti del cielo: dalle stelle alle meteoriti è l’appuntamento di domenica 10 aprile promosso all’interno della rassegna Ti porto al museo … in primavera che mette a disposizione autobus e visita guidata gratuita per il Centro di scienze naturali e il Museo di scienze planetarie.

Un pomeriggio dedicato alle scienze astronomiche: dall’origine dell’Universo alla formazione del Sistema Solare, dalle costellazioni con i loro riferimenti mitologici ai moti della Terra e degli altri pianeti. Una giornata dedicata allo spazio con le sue curiosità, stranezze ma anche bellezze che da sempre hanno affascinato l’uomo.

Più in particolare al CSN i visitatori potranno assistere allo spettacolo del planetario digitale (durata 1 ora e mezzo), mentre al MSP dopo una breve visita guidata alle collezioni di meteoriti e minerali, si potrà partecipare all’attività di laboratorio “Esperimenta con Galileo” dove adulti e ragazzi si cimenteranno con esperienze interattive dedicate alle scienze planetarie (durata 1 ora e mezzo).

L’autobus da prendere per raggiungere agevolmente e senza costi i due musei partirà alle 15 dal piazzale Falcone e Borsellino (Tribunale) per transitare poi da piazza Stazione, piazza Mercatale e piazza del Mercato nuovo per dirigersi poi in Galceti. E’ previsto il pagamento del solo biglietto d’ingresso.

Il cartellone di Ti porto al Museo, fatto di storie, curiosità ed esperienze, prosegue mettendo insieme il piacere di un pomeriggio trascorso in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia. Gli otto musei coinvolti nell’iniziativa sono: Centro di Scienze naturali, Museo di Scienze Planetarie, Museo della Deportazione e Resistenza di Figline, Museo Casa Leonetto Tintori, Museo Archeologico di Artimino, Museo Ardengo Soffici, Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano e MUMAT Museo delle macchine tessili di Vernio.

Le quattro diverse fermate della navetta gratuita sono contrassegnate da appositi totem che richiamano l’iniziativa. Per partecipare non è necessaria la prenotazione e la partecipazione è libera fino a esaurimento posti, sono esclusi i costi di ingresso al museo dove previsti.