
Bando della Fondazione Parsec: selezioni per naturalista e operaio
La Fondazione Parsec pubblica 2 bandi per selezionare un naturalista (o biologo) e un operaio non...
Leggi di più
La data della Pasqua. Corsi e ricorsi astronomici
Una conferenza tenuta dall’astrofisico Lorenzo Brandi dell’Associazione Astronomica Quasar. Giovedì 6 aprile 2023 alle 21.30 nella sala...
Leggi di più
L'era delle galassie e il cielo di primavera
Venerdì 31 marzo alle 21,30 serata Polaris al Museo Italiano di Scienze Planetarie La primavera è...
Leggi di più
Abbiamo detto no - Dieci internati militari italiani nei campi nazisti
Martedì 14 marzo, alle 17.30 al Museo della Deportazione e Resistenza viene presentato il libro “Abbiamo...
Leggi di più
Primavera al Museo archeologico di Artimino. Tutte le iniziative
Le iniziative di primavera in programma al Museo Archeologico di Artimino offrono numerose opportunità di visita...
Leggi di più
Musei in Scena, al Mumat la lunga storia del lavoro in Val di Bisenzio raccontata da Teatro Metropopolare
È un lungo cammino quello del lavoro in Val di Bisenzio, dalla terra ai mulini, dal...
Leggi di più
Musei in scena, gli operai, le fabbriche e la storia del tessile con Teatro Metropopolare
Gli operai e la loro umanità, le fabbriche lungo il Bisenzio e la storia del tessile...
Leggi di più
Musei in scena, la candida Luna di Leopardi e le missioni spaziali. Conquista il pubblico la scienza 'interpretata'
Gli immensi cieli stellati della storia dell’uomo e la candida luna del pastore errante di Leopardi,...
Leggi di più
Musei in scena, il cielo e la terra protagonisti dell'evento al Museo di Scienze Planetarie
Lo spettacolo domenica 12 febbraio alle 15.30. Prenotazione obbligatoria. Saranno la silenziosa luna che sorge “contemplando...
Leggi di più
Musei in scena: la guerra, la fame, la paura. Il racconto del Teatro Metropopolare al Museo della Deportazione
Il 12 febbraio prossimo appuntamento al Museo di Scienze Planetarie. La guerra, la fame, la paura....
Leggi di più
Musei in scena, le voci dei testimoni della Deportazione tornano vive con Teatro Metropopolare
Domenica 5 febbraio il nuovo appuntamento della Rete Musei di Prato. Proseguono gli eventi di Musei...
Leggi di più
A Vaiano visita itinerante ai luoghi di Bartolini
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune...
Leggi di più
Arriva la cometa di Neanderthal, serata di osservazione del cielo il 3 febbraio
Arriva la cometa di Neanderthal, così chiamata per il lungo periodo di rivoluzione attorno al sole:...
Leggi di più
Musei in scena, la poesia di Soffici incanta il pubblico
E il 5 febbraio è la volta del Museo della Deportazione e della Resistenza. Secondo appuntamento...
Leggi di più
Voci dal buio, lunedì 30 gennaio al Metastasio lo spettacolo nato dall'amore per la memoria
È un giorno d’ottobre del 2022 quando Vera Paggi, Ermanno Smulevich e Roberto Visconti si incontrano...
Leggi di più
Il Museo della Deportazione partner degli Uffizi per la retrospettiva di Rudolf Levy
Pittore espressionista allievo di Matisse, fu ucciso ad Auschwitz A quasi ottant’anni dalla morte e a...
Leggi di più