GIACOMO MATTEOTTI, RITRATTO PER IMMAGINI
Inaugurata a Firenze al Memorial delle Deportazioni la mostra con fotografie, codumenti e testimonianze. Fino al...
Leggi di piùTessiture sonore. Voci, melodie e rumori di fabbrica al Mumat
Sabato 14 dicembre al Mumat inaugurazione e due turni per l’ascolto Le voci, i suoni, le...
Leggi di più“Cosimo I Magnus Dux Etruriae” Al Museo archeologico la mostra per i 450 anni dalla morte di Cosimo I de’ Medici
Inaugurata sabato scorso al Museo Archeologico di Artimino la mostra che celebra il 450° anniversario della morte...
Leggi di più"La carica del Toro", serata osservativa con Polaris
Venerdì 6 dicembre alle 21 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Un toro infuria nel primo...
Leggi di piùUna mostra per omaggiare Soffici a sessant'anni dalla morte
Sarà inaugurata il 30 novembre alle ore 17 presso il salone espositivo delle scuderie medicee di...
Leggi di piùIl Museo della Badia di Vaiano riaperto al pubblico con un nuovo percorso di visita
Domenica 10 novembre, festa della parrocchia di San Salvatore a Vaiano, la festa per l’inaugurazione. In...
Leggi di piùAvventure tra le pagine - "Gli avori raccontano: Ercole e le sue fatiche"
Domenica 17 novembre alle 16 al Museo archeologico di Artimino Cosa è esposto nelle vetrine del...
Leggi di piùAvventure tra le pagine, letture animate tratte dal volume “Favole tra le stelle” con l’autrice
Domenica 17 novembre alle 16 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Torna in tutta Italia l’iniziativa...
Leggi di più“Ribelli” seconda parte, arrivano gli ultimi 3 episodi del podcast realizzato da Lorenzo Tempestini ed Enrico Iozzelli
Prodotto da Museo Deportazione, con contributo di Regione e Comune di Prato. L’8 novembre esce il...
Leggi di più“Il cocchiere e la capretta”, serata osservativa organizzata dall’associazione astrofili Polaris
L’8 novembre alle 21 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Nel cielo di novembre a est...
Leggi di piùVisita guidata alla mostra "Avori principeschi"
Domenica 3 novembre alle 16 al Museo archeologico di Artimino Un’ultima occasione per lasciarsi incantare dalla...
Leggi di piùI mille usi dell'olio, dall'antichità ai nostri giorni
Sabato 2 novembre alle 16 al Museo archeologico di Artimino Il Museo archeologico di Artimino Francesca...
Leggi di piùIl mio primo telescopio, corso pratico alla scelta e all’utilizzo con l’associazione astrofili Polaris
A partire dal 15 novembre, quattro serate al Museo Italiano di Scienze Planetarie L’astronomia ti appassiona...
Leggi di piùIl signore senza anelli, serata osservativa con Polaris
Venerdì 11 ottobre alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Serata osservativa con l’associazione Polaris...
Leggi di piùIl Museo Italiano di Scienze Planetarie all’ESA Open Days
Venerdì 27 settembre il museo pratese all’evento della Notte europea dei ricercatori a cui partecipano aziende...
Leggi di piùIdee per le scuole, l’offerta educativa della Rete Musei di Prato
Gli 8 musei parteciperanno alla presentazione ai docenti della Lazzerini Laboratori, incontri, percorsi, luoghi e personaggi....
Leggi di più