
Il fiume d'argento, le costellazioni della Via Lattea
Venerdì 4 luglio alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Siamo nel periodo estivo, fanno...
Leggi di più
Sorveglianza Spaziale - come difendersi dagli Asteroidi
Mercoledì 25 giugno alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie È possibile difendersi da qualcosa...
Leggi di più
Onde gravitazionali: che cosa sono, che cosa ci dicono
Giovedì 26 giugno alle 21.15 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Un incontro-conversazione con Ruggero Stanga...
Leggi di più
Le tute spaziali: confezionare il futuro
Giovedì 19 giugno incontro con Davide Casarosa a cura dell’associazione Quasar al Museo Italiano di Scienze...
Leggi di più
A caccia di simil-Terre con Emanuele Pace Al Museo Italiano di Scienze Planetarie
Giovedì 12 giugno si va “A caccia di simil-Terre, tra speranze e realtà” con l’associazione Quasar e...
Leggi di più
La minaccia silenziosa degli Asteroidi, quando il cielo chi ha colti di sorpresa
Mercoledì 11 giugno alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Cosa sono e da dove...
Leggi di più
Microbi e salute globale. A Bruxelles la presidente del Parsec Antonella Fioravanti lancia l’allarme
L’intervento lo scorso 23 maggio al Parlamento europeo È la presidente della Fondazione Parsec Antonella Fioravanti,...
Leggi di più
Luca Parmitano al Museo Italiano di Scienze Planetarie Morelli e Fioravanti: “Una grande emozione averlo qui”
Parmitano: Impossibile descrivere cosa si prova nello spazio, è un’esperienza unica, che non ha paragoni sulla...
Leggi di più
L'ascesa dell'Eroe. La costellazione di Ercole
Venerdì 6 giugno alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Le costellazioni primaverili, ricche di...
Leggi di più
L’astronauta ESA Luca Parmitano a Prato il 21 maggio
In visita al Museo Italiano di Scienze Planetarie e poi al Peccicon l’incontro “Nel buio e...
Leggi di più
Apertura straordinaria al Museo Italiano di Scienze Planetarie per la Notte europea dei musei
Sabato 17 maggio dalle 21 alle 23 con le storie dei meteoriti Sabato 17 maggio torna...
Leggi di più
Venerdì 16 maggio al Museo Italiano di Scienze Planetarie l’inaugurazione del mosaico con la nebulosa Aquila
Realizzato in collaborazione con 24 studenti dei centri estivi nell’estate 2024 Un pannello a mosaico con...
Leggi di più
Kid Pass Days, percorso interattivo “Ti porto al museo”
Domenica 11 maggio al Museo Italiano di Scienze Planetarie Torna l’appuntamento con la manifestazione nazionale Kid...
Leggi di più
Giornata internazionale dei planetari. Spettacoli gratuiti con Quasar il 7 maggio
E giovedì 8 maggio la missione Osiris-Rex con John Brucato Mercoledì 7 maggio è la Giornata...
Leggi di più
Dal ruggito del leone al respiro delle galassie
Venerdì 9 maggio alle 21.30 al Museo Italiano di Scienze Planetarie Maggio è il cuore della...
Leggi di più
25 aprile, tanti eventi per la festa della liberazione
Dall’apertura straordinaria del Museo di venerdì prossimo con le visite guidate, alla presentazione dei podcast Ribelli...
Leggi di più