Giovedì 11 e venerdì 12 luglio con il Museo Italiano di Scienze Planetarie
Due appuntamenti con il cielo stellato per il caldo mese di luglio al Museo Italiano di Scienze Planetarie.
Giovedì 11 luglio alle 21.15 l’associazione Quasar propone una serata dedicata ai bambini con uno speciale gioco astronomico nel piazzale antistante il museo dal titolo Astronomi-amo. In caso di tempo avverso la serata si svolgerà nella saletta conferenze. La fascia di età consigliata è dai 7 ai 12 anni) Ingresso a offerta libera. Info al 331 1679048.
Si chiama invece Il fiume d’argento la serata organizzata per venerdì 12 luglio alle 21.30 dall’associazione astrofili Polaris. Protagoniste del cielo estivo le costellazioni che racchiudono al loro interno il cuore della Via Lattea. In particolare, la Lira, il Cigno e l’Aquila, le costellazioni del Triangolo estivo. In più un excursus mitologico fra i miti greci e la cultura orientale, che vede come protagonista la storia d’amore fra le stelle Vega e Altair.
Ci saranno tre postazioni per la visione diretta al telescopio e una proiezione live. Sarà ben visibile anche una falce di Luna. Contributo per la serata 2€ a persona
In caso di meteo variabile o nuvoloso sarà comunque predisposta l’attività divulgativa all’interno (con proiezione tramite software del cielo e foto degli oggetti osservabili). Su prenotazione fino a esaurimento posti disponibili, al link: https://forms.gle/w7t2SCUFjQ4tk5hb6.
Redazione
Moira Pierozzi
moira.pierozzi@gmail.com