A gennaio Ti porto al Museo, sabato 9 e domenica 10 i primi appuntamenti

LOCANDINA A3 - TI PORTO AL MUSEO CORR (2)La preistoria e gli avori etruschi, le meteoriti e i tesori del convento, i colori dell’affresco e le pennellate dei maestri, la storia pratese e la storia del Novecento. Un mondo di suggestioni e racconti, di scoperte e memorie negli otto musei del territorio pratese da godere sfruttando il trasporto gratuito (di andata e ritorno) verso le diverse sedi dislocate nei Comuni della provincia. E’ l’occasione da cogliere al volo con A gennaio Ti porto al Museo, l’iniziativa promossa grazie a finanziamenti provinciali e regionali che mette a disposizione dei visitatori il viaggio gratuito verso i musei.

La preistoria e gli avori etruschi, i meteoriti e i tesori del convento, i colori dell’affresco e le pennellate dei maestri, la storia pratese e la storia del Novecento. Un mondo di suggestioni e racconti, di scoperte e memorie negli otto musei del territorio pratese da godere sfruttando il trasporto gratuito (di andata e ritorno) verso le diverse sedi dislocate nei Comuni della provincia. E’ l’occasione da cogliere al volo con A gennaio Ti porto al Museo, l’iniziativa promossa grazie a finanziamenti provinciali e regionali che mette a disposizione dei visitatori il viaggio gratuito verso i musei.

Quattro fine settimana di gennaio per essere curiosi e per lasciarsi trasportare – gratis – in città, al Museo di Scienze Planetarie, al Centro di Scienze Naturali, al Museo della Deportazione e Resistenza di Figline e al Museo Casa Leonetto Tintori, oppure a Carmignano al Museo Archeologico di Artimino, a Poggio a Caiano al Museo Ardengo Soffici, a Vaiano al Museo della Badia di San Salvatore e a Vernio al MUMAT-Museo delle macchine tessili.

I primi due appuntamenti sono fissati per sabato 9 gennaio, al mattino al Museo Soffici e al pomeriggio al MUMAT. La navetta gratuita per il Museo Sofficipartirà sabato 9 gennaio alle 9.30 da Prato, in piazza del Mercato Nuovo, alle 9,35 fermerà in piazza Mercatale, alle 9,40 alla stazione centrale e alle 9,45 in piazzale Falcone e Borsellino per poi dirigersi a Poggio a Caiano. La navetta gratuita per il Museo Mumat di Vernio partirà alle 15 dal piazzale Falcone e Borsellino, alle 15,05 fermerà alla Stazione centrale, alle 15,10 in piazza Mercatale e alle 15,15 in piazza del Mercato nuovo per poi puntare verso verso la Val di Bisenzio.

Domenica 10 gennaio invece la mattina sarà possibile visitare il CSN e il pomeriggio la Badia di Vaiano. La navetta gratuita per il Centro di Scienze naturalipartirà alle 9.30 dal piazzale Falcone e Borsellino, alle 9,35 fermerà alla Stazione centrale, alle 9,40 in piazza Mercatale e alle 9,45 in piazza del Mercato e quindi arriverà al CSN di Galceti. La navetta gratuita per la Badia di Vaianopartirà alle 15 dal piazzale Falcone e Borsellino, alle 15,05 fermerà alla Stazione centrale, alle 15,10 in piazza Mercatale e alle 15,15 in piazza del Mercato nuovo per poi dirigersi verso la Val di Bisenzio.

Il viaggio di ritorno naturalmente è compreso, sempre con navetta gratuita.

Ti porto al Museo è anche un efficace sistema di rete che consente ai musei di fare sinergia e promuoversi insieme.  Per informazioni chiamare lo 0574 534231, oppure 329 5833769 o scrivere a ufficiostampa@provincia.prato.it. Scopri tutte le opportunità sul sito prato.tiportoalmuseo.it.